Zincatura a caldo e PNRR
Data: 15/05/2025
Il seminario ha l’obiettivo di dimostrare l’efficacia della zincatura a caldo nel perseguire gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e la perfetta corrispondenza dell’acciaio zincato a caldo con i criteri di scelta dei materiali dal punto di vista degli obbiettivi di compatibilità, sostenibilità ambientale e risparmio energetico, secondo le linee guida per l’affidamento delle opere redatte del PNRR dal CSLP stesso. Verranno indicati i benefici della zincatura a caldo in termini di durabilità, sostenibilità e circolarità e saranno illustrati gli ultimi sviluppi nel campo della ricerca, per quanto riguarda il miglioramento della resistenza al fuoco dell’acciaio, offerto dalla zincatura a caldo e i vantaggi del suo utilizzo nella protezione delle armature del cemento.
Per info ed iscrizioni: