Acciaio Zincato E Edilizia Sostenibile
Tale pubblicazione illustra come l’industria della zincatura stia progredendo, posizionando l’acciaio zincato tra le principali soluzioni per affrontare il cambiamento climatico e realizzare quell’economia circolare, che è un obbiettivo principale della politica ed è messa in pratica con convinzione.
sfoglia la brochure
Manuale per la Verniciatura dell’acciaio zincato a caldo
La combinazione di zincatura e verniciatura viene indicata in normativa tecnica con l’espressione “Sistema Duplex” anche quando si fa precedere la verniciatura da una passivazione chimica della superficie zincata. La vernice viene applicata sulla superficie del manufatto, opportunamente trattata, mediante pistole spruzzatrici o pennello. Le vernici utilizzate possono essere del tipo a solvente o all’acqua. Esistono anche vernici cosidette “ad alto solido”, caratterizzate dal ridotto contenuto di solvente.
Buone Pratiche per la Zincatura a caldo
La zincatura a caldo è un processo di rivestimento superficiale il cui scopo è la protezione dell’acciaio dalla corrosione utilizzando le proprietà dello zinco in un vastissimo campo di applicazioni. Il rivestimento si ottiene per immersione nello zinco fuso a circa 450°C ed è in grado di garantire una protezione duplice: di tipo passivo, perchè separa fisicamente la superficie dell’acciaio dagli agenti aggressivi con il semplice effetto barriera e di tipo attivo, perchè lo zinco opera una protezione catodica nei confronti del ferro e dell’acciaio a causa della differenza di potenziale elettrochimico tra i metalli. Questo testo intende fornire al progettista, ma anche al costruttore, assemblatore e committente, consigli pratici per l’applicazione della zincatura a caldo, per la predisposizione più corretta dei manufatti in fase progettuale, in fase costruttiva e di messa in opera.
Brochure
HiQualiZinc
HiQualiZinc è il marchio di qualità della zincatura a caldo di proprietà di Associazione Italiana Zincatura. Il Marchio viene concesso alle aziende che ne fanno richiesta dopo attente e severe verifiche per accertare il rispetto dei requisiti richiesti dal Disciplinare Tecnico. Il marchio HiQualiZinc persegue l’obiettivo della qualità non solo attraverso il controllo del prodotto e del processo di zincatura ma, oltre a ciò, fissa anche altri requisiti.
sfoglia la brochure
Dichiarazione Ambientale
di Prodotto
L’ industria della Zincatura a Caldo ha sempre avvertito la necessità di pubblicare informazioni ambientali affidabili per il suo processo produttivo. I dati presenti in questa Dichiarazione Ambientale di Prodotto mostrano i benefici della durabilità di lungo termine assicurata dalla zincatura ai prodotti di acciaio, che può essere ottenuta con un carico ambientale aggiuntivo basso in termini relativi.
La zincatura a caldo
Informazioni sintetiche
Le zincherie sono a vostra disposizione per fornirvi rapidamente un servizio ed un prodotto di alta qualità, a prezzi competitivi. L’industria della zincatura si è sviluppata per soddisfare le vostre esigenze e servire il vostro mercato. La zincatura è un’industria grande e solida, con molti fornitori affidabili, spesso attivi nei mercati locali. L’industria europea ha un giro d’affari di circa 1.500 milioni di dollari USA; complessivamente, ogni anno, l’industria europea della zincatura utilizza circa 400.000 tonnellate di zinco per proteggere circa 5 milioni di tonnellate di nuovo acciaio. In Europa vi sono circa 1.000 impianti di zincatura a caldo.
Zincatura a caldo.
Una Monografia.
A cura dell Ing. Lello Pernice.
Con “la monografia”, il nostro compito è quello di sempre: favorire la diffusione della zincatura a caldo, aiutando committenti, progettisti, produttori ed utilizzatori finali dei manufatti in acciaio nella scelta di quello che riteniamo il sistema più efficace di protezione dalla corrosione dell’ acciaio.